Residart, la prima rete di residenze d’artisti lanciata nelle Marche.

Festival Residart

Musica da Camera Marche-Mondo
dal 5 al 15 Settembre 2025

E’ la prima rete di Residenze d’Artisti nata nelle Marche. Lanciata il 28 giugno 2012 e costituita in Associazione ONLUS il 17 novembre 2013, diventa Organizzazione di Volontariato (ODV) nel 2019.
Residart - Residenze d'artista

Che cos'è Residart

  •  Un’associazione culturale che mira ad introdurre nel territorio manifestazioni ed insegnamenti artistici e culturali di alto livello e di valenza internazionale;
  • Un partenariato pubblico-privato che si basa sull’interazione fra il “mecenatesimo diffuso” rappresentato dai Soci di Residart che accolgono gli artisti in via totalmente gratuita e le autorità comunali e regionali interessate all’impatto socio-culturale del progetto;
  • Un’interazione feconda fra artisti ospiti e le famiglie ospitanti arricchita da contatti con le eccellenze culturali, stile di vita e bellezze del territorio;
  • Un incontro in cui la cultura si fa educazione, l’arte entra nel quotidiano e lo trasforma

5 sett - 15 sett 2025

XII edizione
Festival Residart

6 sett 12:00

Lunch concert Cassero
Trio Rinaldo
Hans Werner Henze, Kammersonate
Gabriel Fauré, Trio op. 120

CAMERATA PICENA, CASSERO Castello

7 sett 11:00

Keigo Mukawa, pianoforte
Johann Sebastian Bach, Italian Concerto
Ludwig van Beethoven, Sonata n. 28 op. 101
—————
Helmut Lachenmann, Wiegenmusik
Franz Liszt, Sonata

CAMERATA PICENA, CASSERO Castello

8 sett 12:00

Lunch concert Cassero
Trio Chimera
Franz Joseph Haydn, Trio Hob.XV:27
Giorgio Colombo Taccani, Clessidra

CAMERATA PICENA, CASSERO Castello

9 sett 21:00

DUO ALTHEA

Felix Mendelssohn, Sonata 
Robert Muczysnki, Time Pieces op. 43  
—————- 
Mauro Montalbetti, Crisalide d’aria  
Max Reger, Sonata op. 49 n. 1  

AGUGLIANO,Chiesa di S.ta Maria a Nazareth

10 sett 21:00

RESIDART I
Keigo Mukawa pianoforte
Maurice Ravel
Sonatine
Pavane pour une infante défunte
Valses nobles et sentimentales
———-
Duo Althea clarinetto e pianoforte
Ferruccio Busoni, Suite
Claude Debussy, Première Rhapsodie
Camille Saint-Saëns, Sonata op. 167

MONSANO, Chiesa degli Aroli

11 sett 21:00

RESIDART II
Trio Rinaldo
Franz Joseph Haydn, Trio Hob.XV:27
Dmitri Shostakovich, Trio n. 2 op. 67
—–
Antonín Dvořák, Trio n. 4 op. 90 (Dumky)

MONTECAROTTO Teatro Comunale

12 SETT 21:00

RESIDART III
Trio Chimera
Robert Schumann/ H. Guittart, Grillen
Aaron Copland, Vitebsk
Giorgio Colombo Taccani, Clessidra
—-
Franz Schubert, Trio n. 2 op. 100

MOIE DI MAIOLATI SPONTINI, AUDITORIUM “M.L. KING”

13 SETT 21:00

RESIDART IV
Duo Althea
Bohuslav Martinu, Sonatina
Trio Rinaldo
Tommaso D’Agostini,
Impressioni da giardini diversi
Alfredo Casella, Sicilienne et Burlesque op. 23b
Duo Althea
Karlheinz Stockhausen, Pezzi da Zodiaco
—-
Duo Althea
Alban Berg, Vier Stücke op. 5
Trio Chimera
Johannes Brahms, Trio n. 3 op. 101

JESI, TEATRO V. MORICONI

14 SETT 12:00

Lunch Concert Cassero

SCOPRI GLI ARTISTI DI RESIDART

Residart 2025

Il Festival Residart, all’interno del partenariato con Fondazione Pergolesi Spontini (Jesi) e Orlando Foundation for Chamber Music (Paesi Bassi), promuove ogni anno giovani talenti da tutto il mondo con masterclass e corsi di specializzazione di Musica da Camera per produzioni musicali di alto livello. Una Borsa di studio annuale dedicata ad Ensemble italiani, preferibilmente under 35, permette di seguire un corso di specializzazione presso il Castello del Cassero di Camerata Picena, sotto la direzione del Maestro e Direttore d’orchestra Henk Guittart. Le date 2025 sono dal 5 al 15 settembre.
Il vincitore della Borsa di Studio 2025 è il Trio Rinaldo (https://triorinaldo.com).

VUOI ADERIRE?

Se vuoi aderire o se vuoi avere qualche informazione in più, clicca il bottone di seguito

it_ITIT